Servizi editoriali per l'arte

Servizio editing e grafica editoriale

Il nostro ufficio grafico, diretto dalla De Vilde Design, prepara cataloghi, editing, bozze stampa, scelta carta, verifica colori, preventivi stampa, e tutto il necessario affinchè un'idea diventi un vero catalogo di prestigio. Tutte le fasi di una cartella editoriale per stampe d'autore e grafiche in varie tipologie di stampa e modalità. [...]

servizio editoriale

Pratiche SIAE, bollini SIAE, deposito legale, assegnazione codici ISBN e tutti i servizi legati agli aspetti burocratici e di preparazione del catalogo o della stampa calcografica d'arte.[...]

diffusione editoriale

Attraverso una rete di consulenti, agenti, librerie, biblioteche ed eventi che il nostro museo organizza. [...]

mostre d'arte

Un maggiore dettaglio a tutti gli eventi che il nostro museo DAMA organizza per la visibilità del progetto editoriale, attraverso eventi culturali, mostre d'arte, conferenze e presentazioni di libri in librerie. Attraverso la nostra agenzia stampa, curatori e progettisti editoriali si rende un libro sempre più visibile e un autore sempre più di spessore.  [...]

stampe d'autore

Realizzazione di stampe calcografiche, incisioni di grande prestigio, in cartelle editoriali o progetti d'arte seriali studiate con l'intento di dare spessore all'idea  [...]

Servizi editoriali per l'Arte

Grafica d'Autore

Le edizioni Daphne Museum seguono il progetto grafico di un autore nella sua fase di progettazione e realizzazione a stampa calcografica di opere seriali uniche nel loro genere, dando all'opera di incisione o alla grafica d'autore un suo statuto artistico di spessore, di grande rilievo culturale e di estrema qualità. Lavoriamo solo con laboratori di stampa conformi ai nostri riferimenti .

Archivio editoriale

Le nostre edizioni Daphne Museum offrono a Fondazioni, eredi e titolari di diritti o ad artisti in vita i servizi relativi ad archivi e certificazioni tramite il nostro organo di commissione museale.

Diffusione editoriale

Un piano di diffusione editoriale parte da una capillarità studiata in una rete di biblioteche, librerie, presenza nel web, recensioni ed articoli da curatori, una campagna stampa con eventi e presentazioni in librerie. Tutta una gamma di diffusione per rilanciare l'arte, la poetica dell'autore e lo splendore del testo. Una serie ben congeniata di strumenti di marketing editoriali e un processo di qualità spinge il progetto editoriale verso nuovi orizzonti.
Oggi, nell'era del digitale e del nuovo consumismo globale, pensare di realizzare una buona diffusione editoriale solo con un libro e senza un progetto è impensabile, sopratutto nel campo dell'arte, che è riconosciuto essere una stretta nicchia di mercato nel campo dell'arte. Ecco perché è necessario che ci sia alle spalle un progetto di marketing editoriale ben studiato di per dare massima visibilità e corretta credibilità al lavoro che si vuole portare avanti con lungimiranza e attenzione alla Qualità.

Organizzazione mostre d'arte

Un progetto editoriale d'arte non può prescindere dall'organizzare una serie di mostre personali, eventi, conferenze, e manifestazioni che rendano visibilità e spessore al programma artistico che si vuole portare avanti nel breve e lungo periodo. Attraverso i servizi di organizzazione eventi del nostro museo, li libro o il progetto editoriale diventa parte di un più grande meccanismo di visibilità artistica che porta in scena il contenuto dell'autore ai massimi livelli di attenzione. Attraverso l'ufficio stampa del museo Daphne Museum e DAMA, attraverso i servizi curatoriali, la nostra rete di siti web, i testi critici, le presentazioni, gli inviti nei social web e tante altre azioni integrate, il libro d'arte diventa la chiave di volta verso una corretta rappresentazione di un autore e di una più ampia diffusione al pubblico dei lettori e dei collezionisti.